Descrizione
“Le paludi morte e gli ingressi al Morannon devono qualcosa al nord della Francia dopo la battaglia della Somme. Devono di più a William Morris e ai suoi Unni e Romani, come in The House of the Wolfings o The Roots of the Mountains.” (Lettera di J. R. R. Tolkien, 31 dicembre 1960)
Questo romanzo, per stessa ammissione di J. R. R. Tolkien, è stato fonte di ispirazione per la stesura de Il Signore degli Anelli. William Morris, uno dei più influenti intellettuali dell’Ottocento Inglese, rivisita la lotta tra Goti e Romani mescolando realtà storica ed elementi fantastici tipici del romanzo islandese medievale.
Thiodolf, condottiero barbaro della casata dei Wolfings, si oppone in uno scontro epico ai Romani che minacciano la sua gente. Le vicende narrate servono all’autore come spunto di riflessione sulle tematiche politiche utopistiche a lui tanto care.
L’opera è finalmente presentata al pubblico italiano in un’accattivante traduzione che riecheggia lo stile del racconto orale, accompagnata da evocative illustrazioni.